Il Lago dei Cigni: la magia di un classico si rinnova sul palco del Verdi
Uno dei titoli più amati di sempre torna per incantare il pubblico del Verdi. Il Lago dei Cigni, capolavoro senza tempo della danza classica che fa sognare da oltre un secolo, sarà in scena mercoledì 21 maggio con un balletto straordinario.
Lo spettacolo, diretto da Rezart Stafa e da Ivan Zhuravlov, sarà eseguito dal Balletto Internazionale Italiano. La compagnia riunisce i talenti del Nuovo Balletto Classico, una realtà vivace e innovativa del panorama nazionale, e dell’Ukrainian Classical Ballet, formato da danzatori provenienti dai più rinomati teatri nazionali dell’Ucraina.
Scritto tra il 1875 e il 1876, Il Lago dei Cigni debuttò nel 1877 al Teatro Bolshoi con scarso successo. Fu solo nel 1895, grazie alla nuova versione creata da Petipa e Ivanov e con l’intervento musicale dell’italiano Riccardo Drigo, che il balletto ottenne il meritato riconoscimento al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Da allora, questo adattamento è diventato il modello di riferimento per tutte le successive rappresentazioni, consacrando Il Lago dei Cigni come una pietra miliare del repertorio classico e, probabilmente, il balletto più rappresentato al mondo.
Con le musiche immortali di Tchaikovsky e la coreografia di Ivanov, lo spettacolo racconta la struggente storia d’amore tra il principe Siegfried e la principessa-cigno Odette, vittima di un incantesimo oscuro. Una narrazione universale, che vede l’amore puro opporsi alle forze del male.
Proiezioni video ed effetti speciali arricchiranno lo spettacolo, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva. Inoltre, i costumi e le scenografie, curati in ogni dettaglio, contribuiranno a creare un’atmosfera fiabesca.
Adatto a un pubblico di tutte le età, Il Lago dei Cigni è un’esperienza visiva e musicale che continua a emozionare, dimostrando come dietro ogni passo ci sia la dedizione e la passione di chi vive la danza come un’arte senza tempo.
I biglietti dello spettacolo sono disponibili per l’acquisto su liveticket.
È possibile anche prenotare inviando una mail a nbc@distribuzione-nuovoballetto.com specificando tipologia e numero di posti, pagando e ritirando i biglietti la sera dello spettacolo presso il Teatro Verdi a partire dalle ore 18.30, o chiamando i seguenti numeri 3897640472 o 3333039813.