Danza: approda al Verdi di Gorizia la 14ª edizione dell’Aerowaves Spring Forward Festival con tre serate dal 24 al 26 aprile

Danza: approda al Verdi di Gorizia la 14ª edizione dell’Aerowaves Spring Forward Festival con tre serate dal 24 al 26 aprile

In occasione di GO! 2025, Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura ospiteranno, dal 23 al 26 aprile 2025, l’Aerowaves Spring Forward Festival 2025, con oltre 200 professionisti della scena della danza contemporanea internazionale.

Aerowaves, è la piattaforma europea che riunisce 26 partner provenienti da 34 paesi europei, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i talenti emergenti.

Il festival presenta 21 spettacoli che coinvolgono artisti provenienti da 17 Paesi europei, selezionati tra oltre 700 candidature. Il programma offrirà uno sguardo privilegiato sulle nuove tendenze della danza contemporanea, grazie al contributo di 20 coreografi internazionali, tra cui Kenta Kojiri (Giappone) ed Elie-Anne Ross (Québec/Canada).

Oltre agli spettacoli in programma, Spring Forward propone anche quattro percorsi di professionalizzazione, dedicati alla formazione di giovani professionisti: Springback Academy per critici e autori di danza, Startup Forum per curatori e programmatori, Podcast Academy per creatori di contenuti audio e Artists Encounter, rivolto ai coreografi emergenti del Nord-Est Italia e della Slovenia.

La 14ª edizione della rassegna, co-finanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Europa Creativa, è co-organizzata da ArtistiAssociati – Centro di produzione teatrale fondato a Gorizia e punto di riferimento nel panorama teatrale locale, nazionale e internazionale. L’organizzazione dell’evento è stata possibile anche grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di istituzioni culturali internazionali.

Di seguito proponiamo la rassegna degli spettacoli gratuiti aperti al pubblico previsti al Teatro Verdi di Gorizia:

24 aprile – ore 21:00
Mercedes mais eu di Janet Novas (Spagna)
Un dialogo emozionale tra danza e musica, nato dall’incontro tra due artiste e i loro ricordi condivisi.

Live! Not To Be Missed. Touring Regionally” di Paxton Ricketts (Olanda)
Un’esplorazione poetica e ironica della nostalgia e del mito di Dolly Parton. Un racconto che attraversa l’esperienza collettiva e l’identità fragile, parlando a ognuno senza essere riferito a nessuno.

25 aprile – ore 18:30
Silhouette Letters” di Artūrs Nīgalis (Lettonia)
Un duetto intenso che riflette sull’assenza paterna e su come questa plasmi identità e relazioni.

25 aprile – ore 21:00
“Black” di Oulouy (Spagna)
Black è un atto di resistenza danzata: il corpo diventa voce, memoria e rivendicazione politica, traendo ispirazione dalla street dance africana.

Blue Carousel” di Bysheim & Patry (Norvegia)
Una satira coreografica sulla rappresentazione del corpo femminile, tra ironia, seduzione e trasformazione.

26 aprile – ore 17:00
Dances Like A Bomb” di Junk Ensemble (Irlanda)
Un duetto intenso che celebra il corpo che invecchia, sfidando stereotipi sull’età attraverso danza e immagini potenti.

Gush is Great” di Production Xx (Francia)
Un paesaggio distopico e sospeso diventa metafora della fragilità contemporanea, in un’ode poetica alla lentezza e all’essenziale.

Gli spettacoli sono aperti al pubblico gratuitamente.

Per prenotare il tuo posto, compila il form qui.