Eleonora Abbagnato al Teatro Verdi con i danzatori dell’Opera di Roma

Eleonora Abbagnato al Teatro Verdi con i danzatori dell’Opera di Roma

In occasione della serata conclusiva della manifestazione Go-Dance 2025, sabato 4 maggio alle ore 21.00, il Teatro Verdi ospiterà l’evento: “Eleonora Abbagnato e le stelle dell’Opera di Roma”.

Il programma proporrà un suggestivo percorso attraverso la storia della danza, dai grandi classici del repertorio come Il Lago dei Cigni, all’intensità espressiva di coreografie della scuola danese di di A. Bournonville come “Infiorata a Genzano” e la “Morte del Cigno” di M. Fokine, passando per capolavori più recenti, tra cui “Proust” e “Rose Malade” di R. Petit, “Cuban Nutcracker” di A.Hazanov e “Stabat Mater” di E. Abbagnato/B.Pech. Uno spettacolo che affonda le radici nella tradizione del balletto classico e contemporaneo.

Icona della danza italiana nel mondo, già Étoile del Ballet de l’Opéra National de Paris e direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, Eleonora Abbagnato salirà sul palco del Teatro Verdi di Gorizia. Accanto a lei, il talento internazionale Julian Mackay, Principal Dancer del Bayerisches Staatsballett di Monaco. Il duo si esibirà nel celebre Pas de Deux dal balletto Le Parc del maestro Preljocaj su musiche di Mozart.

Ideata da Piero Martelletta, in collaborazione con Eleonora Abbagnato, e prodotta da Ferdinando Prandi per Ulmhort, la serata porterà in scena anche alcuni tra i più autorevoli interpreti del balletto italiano contemporaneo. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di danza.

Eleonora Abbagnato sarà inoltre protagonista di una masterclass riservata agli allievi più grandi del Go-Dance 2025, ospitata la mattina del 4 maggio presso le sale dell’Unione Ginnastica Goriziana.

Sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo online sul sito di Vivaticket oppure presso la biglietteria del teatro.